JTF Italia

Il Fondo per la Transizione Giusta (Just Transition Fund) è un nuovo strumento finanziario nel quadro della politica di coesione, che mira a fornire sostegno ai territori che devono far fronte a gravi sfide socio-economiche derivanti dalla transizione verso la neutralità climatica.

Il Fondo è volto a garantire che il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi climatici assunti nell’ambito dell’European Green Deal, finalizzato a rendere l’UE climaticamente neutra entro il 2050, avvenga in modo equo e non lasci indietro nessuno.

Il Fondo JTF sostiene le Regioni e i territori mediante sovvenzioni nei settori che sono ritenuti maggiormente sensibili ed esposti alle conseguenze della transizione verso la neutralità climatica, anche a causa della loro connessione e dipendenza dai combustibili fossili tra cui il carbone, la torba e lo scisto bituminoso, e dai processi industriali ad alta intensità di gas a effetto serra.

L’accesso al Fondo è assicurato mediante la definizione, da parte degli Stati membri, dei cosiddetti Piani territoriali per una transizione giusta (previsti dall’art. 11 del Regolamento UE 2021/1056.

GUARDA I DETTAGLI DEI SINGOLI PROGETTI

All'interno di ciascuna priorità è possibile selezionare e visualizzare informazioni di dettaglio per ogni singolo progetto di quella priorità: da quelle anagrafiche (la descrizione, i costi stimati, la geolocalizzazione su mappa, ecc.), a quelle relative alle fasi di realizzazione dell’opera oltre agli indicatori fisici, sociali e ambientali.

Priorità 1: Sostegno alla transizione del Sulcis Iglesiente

SCOPRI

Priorità 2: Sostegno alla transizione della Provincia di Taranto

SCOPRI

Priorità 3: Assistenza tecnica

SCOPRI

MAPPA DEGLI INTERVENTI

Nella mappa sono georeferenziati tutti i progetti del programma JTF Italia. E’ possibile cliccare sui marker per poter arivare alle schede di dettaglio dei singoli progetti.

Gli interventi

Quale Intervento
vuoi esplorare?