Procedura 1.2.1 - Avviso pubblico destinato alle PMI operative per Investimenti dedicati all’efficientamento energetico, all’adeguamento e/o al rinnovo degli impianti produttivi delle imprese per favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi produttivi

RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO

ND

AZIONE

Azione 1.2 - Incentivi alle PMI per il miglioramento delle performance energetiche

CUP

ND

DESCRIZIONE

La procedura è in fase di progettazione, essendo in fase di redazione l’Avviso pubblico destinato alle PMI operative del territorio e finalizzato al sostegno nella decarbonizzazione attraverso Investimenti dedicati all’efficientamento energetico, all’adeguamento e/o al rinnovo degli impianti produttivi delle imprese per favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi produttivi, sia attraverso la riduzione dei consumi energetici che attraverso il recupero di energia e/o la cattura dei gas serra dai cicli produttivi esistenti, sia per la realizzazione di impianti per la produzione di FER. Il bando a sportello, che rimarrà aperto per tutta la durata del Programma, sarà a valere dei regimi aiuto de minimis e il GBER. La dotazione finanziari prevista è di 11 Meuro.
Nella redazione del bando si terrà conto delle lezioni apprese dalla precedente programmazione in tema di efficientamento energetico; le domande dovranno essere presentate tramite piattaforma informatica SIPES della Regione Sardegna.
La pubblicazione dell’Avviso dedicato è prevista entro Ottobre 2024. La procedura sarà valutativa a sportello, con fase di ammissibilità semi automatica.
Il soggetto responsabile della procedura è il Centro regionale di programmazione/Assessorato Industria
In termini di demarcazione si evidenzia che nel PR FESR sono presenti azioni similari (Azione 3.1.1), ma dal calendario
Avvisi del FESR l’avvio delle stesse è previsto a fine del 2024. Non sono presenti azioni similari nel PR FSE +.

In merito al tale procedura, il tavolo partenariale si riserva di fare ulteriori approfondimenti con il territorio al fine di proporre eventuali modifiche della dotazione finanziaria.

FONTE DI FINANZIAMENTO

JTF Italia 2021 2027

Costo procedura
11.000.000,00 €
Risorse Stanziate
11.000.000,00 €
Obbligo giuridicamente vincolante
0,00 €
Pagato
0,00 €

Geolocalizzazione dell'intervento