La procedura prevede la realizzazione di sistemi intelligenti di distribuzione e stoccaggio dell’energia tramite l’individuazione di uno o più soggetti pubblici in ambito regionale al fine di sfruttare le diverse tecnologie di accumulo e le soluzioni software per arrivare ad un sistema per lo stoccaggio di energia idroelettrica che sfrutta tecnologie esistenti con un metodo innovativo. che permetta anche di sfruttare i siti minerari dismessi.
In merito al tale procedura, il tavolo partenariale si riserva di fare ulteriori approfondimenti con il territorio al fine di proporre eventuali modifiche della dotazione finanziaria.