COMUNE DI IGLESIAS
Realizzazione del sito di raccolta nella valle del Rio San Giorgio in località Casa Massidda
Costo del progetto: € 80.171.385,51 – CUP: E12H20000480001
Il progetto prevede la riqualificazione ambientale delle aree minerarie di Campo Pisano, Monte Agruxau, Seddas Moddizzis e dell’alveo del Rio San Giorgio attraverso la rimozione dei minerari e mineralurgici derivanti dalle attività minerarie e la loro sistemazione in un apposito Sito di Raccolta, ubicato in località Casa Massida. L’area di intervento dista circa 1.600 m in direzione N dal Comune di Iglesias, 4.070 m in direzione SO dall’abitato di Gonnesa e circa 2.070 m in direzione E-NE dall’abitato di Bindua.
L’area è caratterizzata dalla presenza di residui dell’attività mineraria, da inquinamento diffuso dei suoli, legato alla dispersione dei fini di trattamento mineralurgico nel Rio San Giorgio e nei suoi affluenti, da contaminazione delle acque superficiali allo scambio ionico con i sedimenti contaminati. I principali contaminanti nei residui minerari e nei suoli sono arsenico, cadmio, mercurio, piombo e zinco.
La priorità di intervento in tali aree è determinata sia dalla loro pericolosità (quindi finalizzata alla salvaguardia della salute dell’uomo e della natura), sia dall’esistenza di progetti di riqualificazione e recupero che intendono riconvertire tali territori a usi turistico ambientali e industriali.
CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE CARBONIA IGLESIAS
Opere di bonifica dell'area “Ex cantiere Asse Esterno” - Agglomerato Industriale di Portovesme
Costo del progetto: €. 550.859,57– CUP: G74D24005720001
L’intervento consiste nella bonifica di un'area strategica per lo sviluppo infrastrutturale dell'Agglomerato industriale di Portovesme, da mettere a disposizione delle aziende insediate nella zona industriale o che potrebbero farne richiesta prossimamente L’area fu utilizzata, come area di cantiere, dalle aziende che realizzarono l’Asse di scorrimento esterno, ora denominata Strada Provinciale n. 2. È Inserita in una fascia di rispetto esterna all'agglomerato industriale di Portovesme.
Opere di bonifica dell'area “ex potabilizzatore consortile” - Agglomerato Industriale di Portovesme
Costo del progetto: €. 1.027.237,3 – CUP: G74D24005730001
L’intervento consiste nella rimozione di tutti i rifiuti presenti all'interno dell'area e loro conferimento, suddivisi per codice CER presso impianti autorizzati; nella bonifica delle porzioni di suolo e sottosuolo nelle aree interne ed esterne adiacenti all'impianto interessate dalla presenza di materiali Weltz; nella demolizione della vasca in C.A. e conferimento dei materiali di risulta presso impianti autorizzati; nel piano di indagini preliminare ai sensi dell'Art. 242ter finalizzato all'eventuale bonifica/messa in sicurezza della matrice suolo e sottosuolo; bonifica del suolo e sottosuolo, restituzione dell'area agli usi legittimi. ora denominata Strada Provinciale n. 2.
È Inserita in una fascia di rispetto esterna all'agglomerato industriale di Portovesme
Opere di bonifica dell'Area "Ex Wahoo” – Agglomerato Industriale di Portovesme
Costo del progetto: €. 767.780,06 – CUP: G74D24005740001
L’intervento consiste in : redazione del piano di indagini preliminare ai sensi dell'Art. 242ter finalizzato all'eventuale bonifica/messa in sicurezza della matrice suolo e sottosuolo; nella rimozione di tutti i rifiuti presenti all'interno dell'area e loro conferimento, suddivisi per codice CER presso impianti autorizzati; demolizione dell'impianto e delle strutture in C.A. e C.L.S. e conferimento dei materiali di risulta presso impianti autorizzati; nella bonifica delle porzioni di suolo e sottosuolo nelle aree interne ed esterne adiacenti all'impianto; restituzione dell'area agli usi legittimi.