La procedura è in fase di progettazione, essendo in fase di redazione l’Avviso pubblico destinato alle PMI nuove o esistenti del territorio e finalizzato al sostegno degli investimenti produttivi funzionali alla transizione e alla diversificazione dell’economia locale, anche attraverso progetti di ricerca. Il bando a sportello, prevederà due linee differenti in base all’oggetto del piano, la prima se trattasi solo di acquisizione macchinari e/o attrezzature, la seconda se il piano prevede anche altri investimenti, e se sia prevista attività di ricerca. I regimi aiuto previsti saranno il Regolamento de minimis e il GBER. La dotazione finanziaria prevista è di 20 Meuro per la prima Linea e di 50 Meuro per la seconda.
Poiché nel Programma non è previsto per tale tipologia di azione il codice di intervento 021 “Sviluppo delle attività delle PMI e internazionalizzazione, compresi agli investimenti produttivi”, e la stessa azione presenta una incoerenza fra titolo e descrizione della stessa, l’OI ha intenzione di richiedere una riprogrammazione finalizzata ad eliminare l’incongruenza e richiedere l’inserimento del codice di intervento summenzionato.
Nella redazione del bando si terrà conto delle lezioni apprese dalla precedente programmazione in tema di aiuti, soprattutto quelli del Piano Sulcis – aiuti alle imprese- gestiti dal Centro Regionale di Programmazione Le domande dovranno essere presentate tramite piattaforma informatica SIPES della Regione Sardegna.
La pubblicazione dell’Avviso dedicato alla Linea n. 1 è prevista entro Luglio 2024 e rimarrà aperto fino a Giugno 2029; La procedura sarà valutativa a sportello, con fase di ammissibilità semi automatica.
La pubblicazione dell’Avviso dedicato alla Linea n. 2 è prevista entro Luglio 2024 e rimarrà aperto fino a Giugno 2029. La procedura sarà valutativa a sportello.
Il soggetto responsabile della procedura è il Centro Regionale di Programmazione.
Preliminarmente alla pubblicazione dell’avviso, nel mese di Dicembre 2023 l’Amministrazione ha effettuato un incontro pubblico organizzato dalle Associazioni di Categoria per avviare un primo confronto con le imprese in merito ai bandi di aiuto; si prevede di organizzare un secondo incontro entro il mese di Aprile 2024 prima della pubblicazione del bando per la presentazione dello stesso.