Avviso pubblico a sportello rivolto alle PMI finalizzato alla creazione di percorsi formativi di up-skilling e re-skilling rivolti ai dipendenti occupati, agli effettivi, ai soci che svolgono un'attività regolare nell'impresa e beneficiano di vantaggi finanziari da essa forniti ed ai proprietari gestori. Le imprese beneficiarie sono quelle fortemente interessate dagli impatti della transizione, o, indirettamente interessate dalla transizione, favorendo la cultura della diversificazione del tessuto produttivo, offrendo nuove opportunità lavorative e formative, sostenendo iniziative per contrastare la povertà energetica. La definizione di nuovi percorsi formativi avverrà in raccordo con un progetto specifico personalizzato per ciascuna impresa beneficiaria dell'aiuto. Per ridurre i rischi di una formazione non adeguatamente calzante per la tipologia di impresa e pertanto mitigarne l'effetto, si valuterà la coerenza tra l'azione di formazione e riqualificazione di lavoratori a rischio e i fabbisogni rilevati. Ciò comporterà l'ampliamento dell'offerta formativa e la definizione di nuovi percorsi fondati su analisi del mismatch di competenze anche con riferimento ai fabbisogni futuri correlati alla transizione.